Laser® 120 SC

  • Insetticida

gruppo

  • IRAC: 5

Insetticida a base di Qalcova™ active per cavolaia, carpocapsa e altri lepidotteri autorizzato in agricoltura biologica

Il nuovo Laser® 120 SC, insetticida a base di Qalcova™ active, rappresenta una soluzione efficace per la protezione dai principali lepidotteri inclusa la Tuta, tripidi, coleotteri e drosofila. Con una formulazione migliorata, risponde alle richieste di un mercato sempre più esigente. Gli agricoltori che da anni cercano l’eccellenza nella protezione delle proprie colture trovano in Laser® 120 SC una risposta tecnologicamente avanzata. 

Laser® 120 SC di Corteva Agriscience è leader nel controllo degli insetti ed è progettato per essere una soluzione altamente specializzata. Grazie al principio attivo Qalcova™ active, protegge efficacemente il raccolto e soddisfa i massimi standard qualitativi a cui gli agricoltori sono abituati. È il risultato di una collaborazione minuziosa tra i formulatori di Corteva ed i tecnici del territorio che da oltre 20 anni lavorano insieme per offrire supporto concreto agli agricoltori.

I vantaggi dell’insetticida Laser® 120 SC per cavoli ed altre brassicacee

L’insetticida Laser® 120 SC garantisce una dose ettaro ottimizzata, ideale per soddisfare le esigenze di piccoli e grandi agricoltori, offrendo una protezione mirata per numerose colture come cavoli e altre brassicacee, ma anche frutta, lattuga, legumi e fragole. La sua efficacia è documentata da anni di esperienza sul campo, rendendolo una soluzione certificata e riconosciuta nel controllo dei lepidotteri.

Se da oltre 20 anni gli agricoltori scelgono Laser® 120 SC, il motivo è chiaro: nulla è paragonabile alla qualità e alla sicurezza offerte da questa formulazione, pensata per rispondere alle sfide di un mercato in continua evoluzione. Proteggi i tuoi raccolti e scegli il meglio.



Colture registrate

Le principali colture su cui il prodotto è registrato. Per l’elenco completo, consultare l’etichetta ministeriale disponibile nella sezione Documentazione

Cavoli ed altre brassicacee

Broccoli

Cavoletti di Bruxelles

Cavolfiore

Cavolo bianco

Cavolo cappuccio

Cavolo rosso

Cavolo verza

Fragola

Fragola (in coltura protetta)

Fragola (in pieno campo)

Frutta - Drupacee

Albicocco

Amarene

Ciliegio

Nettarino

Pesco

Susino

Frutta - Pomacee

Cotogno

Melo

Nashi

Nespolo

Nespolo del Giappone

Pero

Frutta - a guscio

Castagno

Mandorlo

Nocciolo

Noce

Pistacchio

Frutta - piccoli frutti

Mirtillo

Lampone

Mora

Ribes

Uva spina

Lattughe e simili

Lattuga (in pieno campo)

Rucola

Legumi

Fagiolino

Fagiolo

Pisello

Mais

Mais

Mais dolce

Orticole

Aglio

Bietola da costa

Bietola da foglia

Carciofo (in pieno campo)

Cetriolo (in coltura protetta)

Cetriolo (in pieno campo)

Cipolla (in pieno campo)

Cocomero (in coltura protetta)

Cocomero (in pieno campo)

Erbe aromatiche

Finocchio (in pieno campo)

Melanzana (in coltura protetta)

Melanzana (in pieno campo)

Melone (in coltura protetta)

Melone (in pieno campo)

Peperone (in coltura protetta)

Peperone (in pieno campo)

Porro (in pieno campo)

Sedano (in pieno campo)

Spinacio (in pieno campo)

Spinacio (in serra)

Zucca (in coltura protetta)

Zucca (in pieno campo)

Zucchino (in coltura protetta)

Zucchino (in pieno campo)

Patata

Patata (in pieno campo)

Piante ornamentali

Garofano

Piante floreali

Piante ornamentali arboree

Rosa

Pomodoro

Pomodoro (in coltura protetta)

Pomodoro (in pieno campo)

Tappeti erbosi

Ad uso ornamentale

Ad uso sportivo

Vite

Vite da tavola

Vite da vino

Vivai

Vivai di fruttiferi

Vivai di specie forestali

Vivai di specie ornamentali

Vivai di vite


Documentazione

Scarica etichetta.

Scarica scheda di sicurezza.

Brochure Vite da tavola: Brochure Vite da Vino: Brochure Fruttifere:



Brochure Orticole:    

   

Utilizzare i prodotti fitosanitari in modo sicuro e responsabile. Leggere attentamente le etichette prima dell’applicazione. Si richiama l’attenzione sulle frasi e simboli di pericolo riportati in etichetta. Agrofarmaci autorizzati dal Ministero della Salute. Titolare della registrazione: Corteva Agriscience.